Una sola parola che racconta la nostra Storia. “CULTORI” è la parola che accomuna le generazioni della nostra famiglia
Una sola parola che racconta la nostra Storia. “CULTORI” è la parola che accomuna le generazioni della nostra famiglia
Il nostro bisnonno Pietro, allevatore e macellaio degli anni ’30, trasmette a gran parte dei suoi figli, l’amore per questo lavoro.
Nonno Umberto ha aperto la sua macelleria, precisamente 40 anni fa, il 6 giugno 1979, nella quale sono cresciuti, insieme a lui, i suoi figli Peppe, diventandone poi il proprietario, e Pietro nostro padre.
Dal 6 Giugno 2019, esattamente 40 anni dopo l’apertura della prima macelleria, nasce De Matteo alla Brace, un’evoluzione, un luogo dove la conoscenza della carne è ciò che ci distingue, grazie all’esperienza tramandata di generazione in generazione.
Daniele De Matteo non è semplicemente uno Chef ma un vero e proprio Cultore delle Carni.
De Matteo Alla Brace è il luogo dove vengono studiati e creati piatti unici con le carni più pregiuate, abbinate ai migliori vini selezionati dal Sommelier Umberto De Matteo
Daniele è il nostro macellaio/bracista. Lascia la scuola a 15 anni per iniziare a lavorare nella macelleria di famiglia, con un unico obiettivo: aprire una braceria. A 19 anni decide di trasferirsi, con Umberto, nella val di chiana per iniziare a lavorare come bracista in un locale del posto. Dopo tanta gavetta e con un bagaglio ricco di esperienza, torna nella sua città per realizzare il suo sogno.
“Io non ho mai fatto il macellaio, ho dato una mano quando era necessario, perchè ero iscritto all’università e giocavo a calcio…” racconta Umberto, il nostro Sommelier e direttore di sala. Ha avuto diverse esperienze come cameriere di sala e, ad Arezzo, ha lavorato come direttore in una braceria del posto.
Lunedì 12:00 – 15:30
Martedì Chiuso
Mercoledì 12:00 – 15:30
Giovedì 12:00 – 15:30
Venerdì 12:00 – 15:30
Sabato 12:00 – 18:00
Domenica 12:00 – 18:00
Via Mastrantuono 48, Maddaloni (CE)
info@dematteoallabrace.it
0823 436819