Colore brillante ed intenso, un dorato chiaro e abbagliante anche grazie al perlage finissimo che ne esalta i riflessi. Al Naso una intensa e caratteristica mineralità gessosa lascia subito il posto all’eleganza delle fragranze agrumate di fiori di limone, zagara. L’azione ben presente dei lieviti regala note di biscotti e tostature di pane. In bocca è fresco, minerale, deciso e asciutto con richiami vinosi. Le soffici bollicine lasciano una gustosa patina setosa sul palato subito scosso dalla freschezza dirompente che persiste al centro del palato. Uno champagne di buon corpo ed estremamente di facile beva.
Colore Giallo paglierino con riflessi dorati. Perlage fine e persistente. Al naso è fine, con note di fiori bianchi, frutti gialli, nocciole e miele. Al palato è fresco, sapido e di grande armonia.
Giallo dorato, lucente. Perlage incessante, fine, esuberante. Avvicinando il naso la percezione di pesca bianca e gelsomino è immediata, seguita da aromi di panetteria, cipria e scorza di agrumi. Al palato è vitale, cremoso, dal giusto apporto carbonico, fresco e verticale, dalla progressione salina e dal finale gradevole.
Giallo paglierino intenso con riflessi oro, percorso da un perlage fine e persistente. È ricco nella sfera olfattiva, con profumi di frutti gialli, di roccia, uniti a ricordi di pan brioche e piccola pasticceria. In bocca ha volume, è fresco e sapido, ma soprattutto è lungo con aromi di albicocca, pesca e pera.
Colore brillante ed intenso, un dorato chiaro e abbagliante anche grazie al perlage finissimo che ne esalta i riflessi. Ha un naso avvolgente e intenso di note citrine anche in canditura, su una fresca matrice di florealità e mineralità. L'assaggio è teso e verticale, giustamente asciutto, ma mai eccessivamente secco o amaricante.
Spuma abbondante e cremosa, con buona persistenza di una tenue corona; perlage sottile e sinuoso. Colore giallo paglierino intenso con lievi rimandi di oro antico. Profumo ampio e profondo, caratterizzato da note di susine mature, fiori di tiglio e note terziarie di nocciole caramellate. Al palato, il vino è caratterizzato da struttura e potenza supportate da una vivida acidità, la sapidità finale conferisce dinamismo e tensione gustativa.
Spuma abbondante e cremosa, con buona persistenza di una tenue corona; perlage sottile e sinuoso. Colore rosa fiore di pesco con striature corallo. Il profumo è fragrante e complesso, caratterizzato da note di mirtillo rosso intrecciate con delicati sentori di agrumi . Tutto ciò amalgamato da una complessa mineralità. Al palato il vino è caratterizzato da grande equilibrio tra le morbidezze derivanti da un lungo affinamento sui lieviti, l’acidità e mineralità del Pinot Nero vinificato in bianco e la leggiadra trama tannica del Pinot Nero macerato.
Spuma abbondante e cremosa, con buona persistenza di una tenue corona; perlage sottile e sinuoso. Colore giallo paglierino intenso con lievi sfumature ramate. Profumo complesso ed elegante, caratterizzato da una netta nota di frutti a pasta gialla e agrumi canditi che si intrecciano con aromi di pan brioche. Al palato, il vino è caratterizzato da struttura e potenza supportate da una vivida acidità, la sapidità finale conferisce dinamismo e tensione gustativa.
Perlage fine e persistente con una mousse intensa. Spumante fruttato al palato e piacevolmente fresco e armonico.
Bianchi
Colore giallo luminoso con riflessi verdi. Struttura densa e continua, sviluppa aromi di frutta esotica, agrumi canditi e miele in una lievissima matrice minerale.
Colore giallo paglierino. Dal sapore secco e deciso ma ben equilibrato, con sentori di frutta tropicale.
All’esame visivo si presenta con un colore giallo paglierino. I profumi che si sviluppano al naso sono intensi, e si muovono intorno a sensazioni principalmente minerali. All’assaggio è di buon corpo, equilibrato, con un finale persistente caratterizzato da un retrogusto agrumato.
Colore giallo dorato denso, un vino bianco con le strutture di un rosso, potente e raffinato, caratterizzato da una profonda mineralità fusa con note di albicocca e confettura di mela cotogna.
Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino. Il ventaglio di profumi che si sviluppa al naso racconta note di frutta tropicale, impreziosite da leggere nuances minerali. All’assaggio colpisce per il sorso decisamente fresco, che contribuisce a rendere il finale abbastanza persistente.
Vino di colore giallo paglierino. Al naso è possibile percepire originalissimi sentori di melone, mandorla, fiori di ginestra e menta. In bocca presenta una eccellente sapidità, ottime sono la persistenza e la rispondenza gusto-olfattiva.
Si presenta di color giallo dorato luminoso. Al naso evidenzia sentori giovanili di acacia, genziana, mela renetta cui seguono distintamente profumi agrumati. In bocca è deciso e caratterizzato da vena sapida infinita.
Giallo paglierino con riflessi leggermente verdognoli. Al naso esprime note sottili, fini e delicate di agrumi, fiori bianchi e melissa. Al palato è fresco, secco ed asciutto, caratterizzato da una piacevole sapidità che ne delinea il tratto fino ad una chiusura di buona persistenza.
Rosati
Un vino vero, sincero e genuino, degno del suo nome. Incanta l’olfatto con intensi e fini profumi di fragolina di bosco
Color ciliegia brillante, è energico e fruttato con essenza di fragola, guava rosa e tulipani. Al palato è pieno e rotondo.
Colore rosso ciliegia carico, è sapido e succoso, colpisce per i suoi aromi di ciliegie fresche, fiori di ciliegio, agrumi e petali di rosa. Unisce la texture avvolgente tipica dei vini rossi con la freschezza e l’acidità propria dei bianchi.
| Grandi Formati
Rosso rubino brillante. Al naso richiama piccoli frutti rossi, come l’amarena ed il lampone, la liquirizia e le spezie dolci. Al gusto è morbido ed equilibrato con tannini soffici che gli conferiscono una lunga persistenza aromatica.
Colore rosso rubino intenso. Al naso si percepiscono profumi complessi di frutti di bosco, prugne, liquirizia e caffè. Al palato presenta una struttura avvolgente con tannini morbidi e setosi ed un lunghissimo finale in cui prevale un’elegante freschezza minerale su note balsamiche e speziate.
Colore rosso rubino intenso e vivace. Al naso è estremamente elegante, predominano i profumi di piccoli frutti di bosco e frutti rossi maturi. Lasciandolo aprire si sprigionano sentori speziati e una punta balsamica, che lo rendono equilibrato e complesso. In bocca rivela una trama tannica fitta ed elegante che, assieme alla sua caratteristica sensazione minerale, avvolge il palato ed impressiona per la sua armonia. Il finale è lungo, caldo e persistente, con il ritorno delle componenti speziate dolci e balsamiche.
Colore rosso rubino intenso. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate e speziate. Al palato risulta morbido, strutturato, intenso, persistente.
Colore rosso rubino intenso Al naso evidenti sentori di frutta rossa matura come l’amarena, il gelso, con lievi note speziate di liquirizia, anice, cannella, chiodi di garofano. Al palato risulta elegante e gradevole, dal tannino equilibrato e morbido dal finale asciutto e piacevole
Rosso rubino brillante con riflessi granati, profumi fragranti di visciola e marasca, cannella e noce moscata, vaniglia e anice. Al gusto è pieno ed equilibrato con tannini dolci e morbidi che gli conferiscono una buona persistenza aromatica.
Al naso intensi gli aromi di ribes nero e mirtillo che conducono ad un corpo pieno, morbido e voluminoso, con tannini succosi ed un finale saporito.
Colore rosso rubino scuro Al naso esprime belle note di frutta matura, ciliegia e ribes, impreziosite da sentori di violetta, di cacao e di tabacco. Al palato è ricco, complesso, intenso e lunghissimo. Equilibrato e profondo, chiude con un finale di ottima persistenza.
Color rosso rubino intenso, vino di grande complessità, freschezza ed equilibrio. Al naso sentori di sottobosco, frutti rossi, erbe aromatiche e cioccolato. Destinato a regalare grandi emozioni.
| Basilicata
Colore rosso rubino con tendenza al violetto. Profumi di frutti di bosco con prevalenza di prugna visciola. Ben equilibrato, pieno e persistente.
Colore rosso rubino con sfumature viola intenso. Al naso spicca un aroma balsamico con profumi complessi di frutti di bosco, prugna, mora e ciliegia. Al palato risulta strutturato, potente, elegante e persistente.
| Campania
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso frutti rossi maturi. Gusto fresco, piacevole, tannini non invadenti, abbastanza equilibrato.
Colore rosso rubino, al naso profumato e fine. Caratteristici sono i profumi di viola, di marasca, di chiodi di garofano. Gusto strutturato, tannico, sapido ed equilibrato.
Rosso rubino brillante. Al naso richiama piccoli frutti rossi, come l’amarena ed il lampone, la liquirizia e le spezie dolci. Al gusto è morbido ed equilibrato con tannini soffici che gli conferiscono una lunga persistenza aromatica.
Colore rosso rubino intenso. Bouquet complesso, avvolgente e offre intensi aromi di frutti rossi, fragola e lampone, e spezie come vaniglia, tabacco, cacao e caffè. Caldo, avvolgente, di grande struttura, di lunga persistenza e con notevole morbidezza.
Colore profondo, profumi intensi con sensazioni dolci e vanigliate che si fondono alle note speziate. Al palato L’imponente struttura tannica è di particolare morbidezza e setosità.
Colore rosso rubino, con riflessi leggermente violacei. Al naso è possibile percepire sentori di frutta rossa ben matura, frutti di bosco, violetta, vaniglia e note speziate. In bocca presenta una autorevole struttura, con tannini eleganti e ben evoluti, ottima persistenza.
Vino di colore rosso rubino netto con sentori di prugna, gelso nero, vaniglia e note speziate. In bocca spicca un’autorevole struttura, con gradevole e delicato finale vanigliato, ottima persistenza.
Rosso rubino scintillante, al naso frutta del sottobosco, sentori floreali di violetta e rosa, spezie e chiodi di garofano
Senza solfiti aggiunti. Colore rosso rubino, al naso un tripudio di profumi fruttati di amarena, prugna, ribes, mirtilli e lamponi, frammenti terrosi e speziati.
Colore rosso rubino molto luminoso. Al naso è caratterizzato da note di marasca e leggeri sentori di pepe nero. Al gusto è equilibrato e persistente con tannini di bella eleganza.
Colore rosso rubino molto intenso, quasi impenetrabile. Al naso frutti rossi maturi, sottobosco, spezie, tabacco. Gusto deciso, pieno, strutturato, morbido e avvolgente, tannino elegante ma deciso. Una prelibatezza.
Colore rosso rubino intenso, al naso frutti rossi maturi e spezie varie. Al palato gusto pieno, morbido, avvolgente, quasi marmellatoso.
Colore rosso rubino intenso con note violacee. La sua struttura tannica è arricchita dalla maturazione in legno di rovere che conferisce piacevolezza e persistenza gustativa.
Colore rosso rubino intenso. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate e speziate. Al palato risulta morbido, strutturato, intenso, persistente.
Colore rosso rubino, con note di frutta rossa matura, liquirizia e caffè. Ha una struttura complessa con tannini setosi che caratterizzano un finale elegante, ricco di note balsamiche e speziate.
Colore rosso rubino, note di frutta matura e spezie varie. In bocca è strutturato, persistente, intenso.
Colore rosso con riflessi rubino, profumo caratteristico di ciliegia matura liquirizia. Sapore morbido, caratterizzato da un piacevole fondo di note speziate.
Colore rosso con riflessi rubino scuro, odore intenso di frutti di bosco a bacca nera, more, ribes, mirtilli. Gusto morbido, ben equilibrato con un finale aromatico di sottobosco e spezie.
Sapore fresco e vivace, spuma esuberante, colore rosso intenso, con netto sentore di viola ed un sottile fondo fruttato.
Rosso fuoco vivo e lucente, al naso percezioni fruttate di marasca, prugna, ribes e lamponi, spezie, tabacco, caffè e mentolo. Al palato tannini maturi e coinvolgenti.
Colore rosso rubino. All'olfatto emergono nitidi profumi di piccoli frutti rossi di bosco che si intrecciano a delicati sentori floreali. Il sorso è fresco e piacevole, sostenuto da una trama tannica morbida e da una decisa sapidità che persiste nel finale.
Colore intenso con sfumature violacee, al profumo le sensazioni di ciliegia si fondono a quelle vanigliate date dal passaggio in botti. Al palato è avvolgente ed intenso, con tannini importanti ma setosi.
Colore rosso rubino netto. Al naso è possibile percepire sentori di prugna, gelso nero, vaniglia e note speziate. In bocca spicca un’autorevole struttura, con gradevole e delicato finale vanigliato, grande persistenza.
Colore rosso rubino netto. A naso è possibile percepire sentori di prugna e gelso nero. In bocca si presenta elegante, piuttosto morbido, con tannini abbastanza delicati.
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso si presenta fruttato, con note di frutti di bosco e ciliegia. Al palato è secco e morbido con un finale leggermente speziato.
Vino biologico, Pinot nero al 100% prodotto in poche migliaia di bottiglie. Vitigno allevato ad oltre 500mt di altezza nel comune di Stio. Affinamento in barriques di secondo e terzo passaggio per un anno e poi elevage in boccia per un anno e mezzo.
Colore rosso rubino intenso. Al naso presenta note balsamiche e sottobosco, ciliegia, frutti di bosco e cacao. Al palato è caldo ed elegante.
Colore rosso con riflessi granata, odore intenso di confettura di frutti di bosco. Gusto morbido, ben equilibrato con un finale di liquirizia, vaniglia e spezie.
Rosso rubino brillante con riflessi granati, profumi fragranti di visciola e marasca, cannella e noce moscata, vaniglia e anice. Al gusto è pieno ed equilibrato con tannini dolci e morbidi che gli conferiscono una buona persistenza aromatica.
Colore rosso rubino intenso. Offre un bouquet ampio, complesso, intenso e fine con sentori che ricordano tabacco, spezie, ciliegia, frutti di bosco e note balsamiche. Avvolgente ed elegante in bocca. Aroma di prugna, ciliegia amara, confettura di fragole, pepe nero e liquirizia.
Colore rosso rubino intenso. Al naso un bouquet ampio, complesso, intenso, caratterizzato da note che ricordano il tabacco, la ciliegia, i frutti di bosco e caramello. Al palato è sapido e fresco, con una texture tannica setosa e ben bilanciata. Affinamento: 24 mesi in barrique e 24 mesi in bottiglia.
Rosso rubino intenso tendente al granato. Complesso e molto ricco, con note di frutta rossa matura, pellame, terra e pepe Ampio e secco, di grande profondità, con sfumature sapide e persistenza lunghissima
Taurasi riserva vigna Quintodecimo, è un sottile equilibrio di piccoli frutti, spezie e note floreali in un tutt’uno di straordinaria ampiezza ed eleganza. Al palato è intenso, seducente, ricco e ben equilibrato da una certa freschezza. Tannini saporiti e finale lunghissimo e raffinato.
Colore rosso rubino tendente al granato, al naso sentori di cacao e note speziate. Al palato intense note di frutti a bacca rossa, pepe nero e liquirizia.
Inestimabile valore, difficile raccontarlo a parole, ci sono vini che devono essere bevuti e basta, perché esistono sensazioni ed emozioni che il vocabolario ancora non è riuscito a racchiudere in una parola.
Colore rosso rubino intenso. Odore fruttato, complesso, con note di liquirizia e vaniglia su un fondo elegante di piccoli frutti di bosco.
Colore rosso rubino intenso. Offre un bouquet ampio, complesso, intenso e ricco di sentori che ricordano la ciliegia, la viola, i piccoli frutti rossi e un aroma speziato. Avvolgente ed elegante in bocca. Aroma di prugna, ciliegia nera, fragole e intense sensazioni speziate.
Colore rosso rubino carico. Al naso sensazioni fruttate di mora, prugna e amarena, note balsamiche, spezie. Al gusto è morbido, suadente, minerale ed equilibrato, con tannini eleganti e finale persistente.
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso si notano note balsamiche, speziate, frutta rossa, cacao e liquirizia. Al palato la struttura è importante, equilibrata ed armonica. Il finale è persistente e speziato.
Il colore del vino è cupo e intenso. Il panorama aromatico va dai frutti di bosco a bacca rossa alle note balsamiche della resina con picchi speziati. Immancabile la nota minerale da sempre spina dorsale del Terra di Lavoro. I tannini sono morbidi ed eleganti e la persistenza aromatica lunga, molto lunga.
Colore rubino intenso con riflessi granata. Al naso sensazioni speziate di salvia, origano e finocchietto selvatico fresco e note floreali di geranio e violetta. Al palato è fresco, balsamico, note di lampone, mirtillo, ciliegie nere e timo. Sensazioni piene, intense e lunghe.
| Piemonte
Coloro rosso granato intenso Al naso spicca un profumo molto ampio di frutta nera come more, prugne e amarene, di fiori leggermente appassiti come la viola e la rosa e di spezie. Al palato risulta elegante ed avvolgente, molto lungo e persistente con sentori che riprendono l’espressione olfattiva con una nota di cacao
Colore rosso rubino molto intenso. Bouquet complesso ed intenso, con frutto di bacca matura misto ad un buon sentore di vaniglia; rotondo, armonico, molto complesso al palato. Dotato di ottima persistenza e sapidità, vino di eccezionale finezza e notevole classe.
Colore rosso granato, bouquet etereo, di goudron intenso, con sentori di fiori secchi e nota minerale. Ricco al palato, equilibrato e dotato di tannini maturi che conferiscono al vino armonia, grande distinzione e intensità. Vellutato, vino di notevole classe, di ricchezza e tipicità eccezionali, austero.
Colore rosso granato. Al naso spezie, sottobosco, selvaggina, frutta secca e cuoio. Al palato molto complesso, morbido, fine ed elegante.
Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Al naso con un ampio bouquet floreale e fruttato, con sentori di violetta e lampone, mora e ciliegia. Ampio, avvolgente e vellutato al palato
| Puglia
Colore rosso rubino intenso Al naso evidenti sentori di frutta rossa matura come l’amarena, il gelso, con lievi note speziate di liquirizia, anice, cannella, chiodi di garofano. Al palato risulta elegante e gradevole, dal tannino equilibrato e morbido dal finale asciutto e piacevole
Colore rosso rubino tendente al granato dopo breve invecchiamento Al naso un bouquet pieno e fruttato, delicatamente speziato con sentori di frutti di bosco maturi Al palato un gusto pieno e gradevole, conferma la sua elegante struttura, perfettamente bilanciata, che si completa in un finale delicato e imponente
Colore rosso rubino. Al naso un bouquet pieno e fruttato, delicatamente speziato con sentori di frutti di bosco maturi e confettura di ciliegio Al palato un gusto pieno armonico, complesso con setosa ed elegante struttura, dal finale seducente e profumato.
| Sardegna
Colore rosso rubino intenso con sfumature granata. Al naso intensamente vinoso, tipico del Cannonau. Al palato è rotondo, di buona struttura ed ottimo equilibrio.
| Sicilia
Colore rosso rubino intenso che nel tempo tende al granato. Al naso un profumo intenso, complesso, di piccoli frutti rossi, ciliegia, note balsamiche. Al palato risulta elegante, equilibrato, fresco, buona la struttura acidica, lungo, sapido e persistente.
Rosso rubino intenso. Al naso un bel profumo caratteristico del vitigno, con delicate e persistenti note di frutti a bacca rossa, come il ribes nero, i mirtilli e la ciliegia, ben fusi a sentori di spezie e vaniglia. Al palato un gusto pieno, vellutato e persistente, in un’elegante armonia d’insieme, si percepiscono note fruttate ed accenni speziati.
| Toscana
Colore rosso rubino intenso. Al naso è caratterizzato da note di piccoli frutti neri integri, spezie dolci e tabacco. Al palato ha buona struttura, armonia e piacevolezza di beva. Nel retrogusto sono le note fresche e fruttate a predominare, donando al vino succulenza e dolcezza.
Caratterizzato da un vivace colore rosso rubino, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2018 si rivela un vino di grande complessità aromatica, peculiarità distintiva dell’annata. Nel bicchiere si sprigionano profumi di frutti di bosco, mora, lampone, ciliegia rossa, accompagnati da sentori floreali di rosa selvatica e note speziate di pepe rosa e liquirizia. All’assaggio il vino si presenta di buona struttura tannica, avvolgente ed equilibrato, con un finale croccante e sapido.
Dal colore rosso rubino intenso, Ornellaia 2018 è caratterizzato da una vivace e intensa espressione aromatica, impronta distintiva dell’annata. Frutti rossi, note agrumate, sentori di liquirizia e macchia mediterranea si combinano, delineando il profilo di Ornellaia 2018. All’assaggio il vino si presenta avvolgente e ben proporzionato in tutte le sue componenti: la trama tannica, fitta e al tempo stesso setosa, riempie il palato con eleganza e precisione. Il finale è impreziosito da una evidente vena sapida che ne esalta la sensazione di freschezza e persistenza.
Colore rosso rubino brillante si presenta ampio al naso, con intense fragranze di frutti rossi come cassis e mora. Al palato è armonico e sottolinea un dolce e pieno equilibrio tannico perfettamente integrato ad una buona acidità. La frutta fresca si lega ad una leggera speziatura con un finale lungo sostenuto dalla sua complessità aromatica.
Di un color rosso rubino intenso, pervadono complesse note aromatiche di frutti neri maturi, di liquirizia cui seguono sentori di tabacco e di tartufo. In bocca seduce per la sua morbidezza e freschezza, dispiegando una struttura raffinata, costruita da tannini vellutati. Il finale si completa con una straordinaria persistenza ed eleganza.
Su questo vino preferisco non esprimermi, erano presenti in cantina solo 2 esemplari, di cui uno l’ho testato in pieno lockdown a Dicembre 2020, dopo quindi 18 anni, ed è stata una grande sorpresa, ancora vivo e pieno zeppo di cose da raccontare ed è proprio per questo che ho deciso di metterla in vendita, così che anche un’altro appassionato come me possa provare questa esperienza.
Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Vino intrigante, con un bouquet ricco e complesso. Al palato grande mineralità con note di cuoio, liquirizia e con un finale mentolato.
Colore rosso rubino intenso e vivace. Al naso è estremamente elegante, predominano i profumi di piccoli frutti di bosco e frutti rossi maturi. Lasciandolo aprire si sprigionano sentori speziati e una punta balsamica, che lo rendono equilibrato e complesso. In bocca rivela una trama tannica fitta ed elegante che, assieme alla sua caratteristica sensazione minerale, avvolge il palato ed impressiona per la sua armonia. Il finale è lungo, caldo e persistente, con il ritorno delle componenti speziate dolci e balsamiche.
Colore rosso rubino intenso alla vista. Al naso ricorda in primis la viola mammola, poi la prugna scura, il lampone nero, la cannella, il cuoio e il tabacco. Il palato è tonico e consistente allo stesso tempo, ben lavorato nella trama tannica, equilibrato e di ottima persistenza.
Colore rosso rubino intenso. Al naso frutti rossi, amarena, ribes nero e la tipica nota froreale. Al palato è lungo e raffinato, con tannini setosi ed una spiccata mineralità.
Colore rosso rubino intenso ne denota un carattere deciso ed elegante. I frutti rossi e le note degli agrumi maturi, danno luogo ad un naso fruttato, seguono eleganti note di viola e leggera speziatura. Il palato si esprime con un’intrigante complessità armonica; è denso e persistente
Colore rosso violaceo intenso. Al naso avvolgenti note di frutta rossa e nera si uniscono ai sentori speziati di vaniglia ed ai caratteristici sentori di pepe nero. Al palato è dolce, piacevole, con una gradevole persistenza capace di esaltarne il retrogusto contraddistinto da aromi di frutta nera, come ribes e confettura di more, ed una leggera nota vanigliata.
Colore si presenta rosso intenso e brillante. Al naso si apre con intensi sentori fruttati di mora, prugna e ribes, arricchiti da sfumature tostate e di vaniglia. Al palato risulta pieno e avvolgente, morbido ed elegante, con un finale lungo e un retrogusto gradevolmente dolce e fruttato.
Colore rosso rubino intenso, limpido e luminoso. Le intense note fruttate, quali ribes e mirtillo, sono ben bilanciate dai sentori agrumati di bergamotto e di erbe mediterranee e spezie, quali pepe e cardamomo. Sul finale si percepisce una fresca nota di liquirizia. Al palato il tannino è bilanciato da una bella freschezza e da una calda morbidezza.
Colore rosso rubino intenso, Tignanello 2018 colpisce al naso per la sua complessità. Note di frutta rossa matura come ciliegia sotto spirito, amarena, lampone e prugna si alternano a delicati sentori speziati di chiodo di garofano e liquirizia; dolci sensazioni balsamiche di menta e cioccolato completano il complesso bouquet. Al palato è ricco, avvolgente e vibrante con tannini morbidi e vellutati. Lungo il finale e persistente il retrogusto, dove ritornano le note percepite al naso.
Colore rosso rubino brillante annuncia un vino fresco e invitante. Profumi freschi con piccole note di frutti rossi e violetta. Il palato descrive un vino fresco ed accattivante, di pronta e facile beva e caratterizzato da un leggero tannino che ne sottolinea la piacevole gioventù.
Il 2019 ci regala un “Le Volte dell’Ornellaia” di grande equilibrio ed espressività. Di colore rosso rubino intenso, all’olfatto spiccano vivaci note di frutti rossi e petali di rosa; in bocca si presenta ampio e avvolgente, caratterizzato da una densa trama tannica e una vibrante acidità che ne fanno un vino di grande piacevolezza e bevibilità.”
Luce 2018 si presenta di color rosso rubino scuro. Al naso è un preludio di aromi di frutti neri, di more e violetta, con marzapane e pepe nero ad arricchirne il bouquet. In bocca il vino è morbido e voluminoso, bilanciato da una struttura tannica solida, conclude un lungo finale fresco.
Il vino si presenta con un bellissimo colore rosso violaceo intenso quasi impenetrabile. Al naso è complesso, ricco di frutti maturi quali ribes e more, che si fondono con sentori di cedro e tabacco. Al palato si sviluppa con morbidezza ed equilibrio, sostenuto da una struttura tannica potente e raffinata dando al vino una sensazione di fermezza. Le sensazioni si prolungano in un finale fruttato e persistente.
| Trentino
Colore rosso granato scuro Al naso un bouquet fruttato intenso di marasca, arricchito da un profumo floreale di lillà e alloro. Si avverte anche un tono delicato di cioccolato. Al palato risulta molto vinoso e armonico al palato, con una tessitura delicata e un tannino raffinato che danno a questo Lagrein una pienezza assai accattivante, facendone un vino molto pieno e vellutato.
Colore rosso vivo rubino Profumo fresco e accattivante, con uno spettro aromatico che spazia dalla mora al mirtillo nero, dall’acquavite di ciliegia alla liquirizia, con una leggera nota di sottobosco. Al palato questo Pinot nero esalta l’equilibrio tra una pienezza fruttata e una struttura leggermente tannica, un equilibrio che conferisce a questo vino delle spiccate note minerali e una grande eleganza.
| Umbria
Colore rubino intenso. Al naso è un trionfo di confetture di more e mirtillo, ciliegia sottospirito, liquirizia e cioccolata. Al palato si rivela cremoso, di grande potenza, lungo e persistente, con tannino di grande eleganza
Colore rosso rubino brillante. Al naso colpisce subito per l’eleganza e la complessità degli aromi aperti di ciliegia e marasca. Stessa eleganza al palato, molto avvolgente, fresco e potente.
| Veneto
Colore rosso intenso con sfumature granate. Spiccano al naso le note tipiche di prugna, di ciliegia e di marasca, alle quali seguono liquirizia e spezie. Al palato sentori di frutta a bacca rossa, addolciti da morbide note di spezie, in perfetto equilibrio con acidità e tannino.
Colore rosso rubino carico, tendente al granato con il passare degli anni. Al naso un profumo intenso, fruttato di ciliegia, marasca e piccoli frutti di bosco, speziato. Al palato è caldo, pieno, di grande struttura, avvolgente, morbido, un vino eccezionale.
Colore rosso rubino molto intenso Al naso si ritrovano sentori di ciliegia, di piccoli frutti rossi, prugna, spezie, tabacco ed erbe aromatiche. Eʼ un vino molto fine e complesso, in cui questi aromi che si percepiscono al naso, si ritrovano poi in bocca e con il tempo diventeranno sempre più fini, precisi e complessi. Chapeau Roccolo Grassi. Un’eccellenza italiana!
Colore rosso tendente al granato con l’invecchiamento. Al naso il profumo è elegante, speziato, con sentori di ciliegia, marasca, frutta secca e prugna. Al palato è rotondo, vellutato, avvolgente, morbido.
Colore rosso deciso, con riflessi granati. Al naso note speziate di vaniglia e cioccolato, accompagnate da tipiche note di ciliegia, amarena e pepe bianco. Al palato struttura tannica setosa e una persistenza aromatica intensa.
Colore rubino luminoso, al naso è caratterizzato da note di frutta fresca, ciliegia, frutti di bosco, con eleganti note di pepe bianco. Al palato è sapido, di lunga persistenza.
Colore rosso rubino intenso con riflessi granati con l’invecchiamento. Al naso chiare note di frutti rossi quali ciliegie, lamponi e more. Presenti anche note speziate di vaniglia, tabacco e spezie orientali. Al palato un sapore armonico, persistente, pieno con finale asciutto.
Colore rosso rubino carico Al naso si avvertono note speziate, di tabacco e pepe bianco, note minerali, di grafite, di caffè, di ciliegia e piccoli frutti rossi. In bocca è grasso, corposo, morbido; presenta un tannino dolce, ma di grande profondità. Eʼ un vino molto fine e complesso, un Valpolicella ambizioso, di grande carattere e personalità, in cui l'affinamento in bottiglia migliorerà queste sue caratteristiche.
Colore rosso rubino. Profumi delicati al naso che ricordano le mandorle e le viole. Il sapore asciutto, morbido e di buona struttura, sorprende il palato con una sferzata di ciliegie e prugne.
Rosso rubino intenso, con toni violacei. Al naso bouquet speziato di cacao e cannella, con note di frutti neri come le more, i mirtilli e le prugne, amarene sciroppate e petali di rosa; presente anche una leggera nota balsamica ed erbacea. Al palato è equilibrato e fresco, con una deliziosa finitura di frutti di bosco; tannini vivaci.
International Wines
| Francia
Colore rosso granato, presenza di qualche lacrima. Al naso rivela aromi di bella intensità, sentori di fragola, ribes e mora. Al palato i sapori di frutta fresca sono intensi, la freschezza si afferma ei tannini ancora presenti. Si fondono insieme e contribuiscono a questo bellissimo equilibrio
Naso con note di frutti neri e spezie. In bocca è corposo, sorretto da tannini fini e rivela aromi di prugne e amarene.
| Cile
Colore rosso rubino. Al naso aromi di frutta matura tra cui ribes nero e ribes nero combinati con note di frutti a bacca rossa brillante. Al palato è ricco con un profilo di frutta incontaminato e intenso pur rimanendo fresco grazie ad un'acidità frizzante e tannini morbidi che portano ad un finale persistente.
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Gli aromi sono freschi e intensi con note di frutti a bacca nera maturi, pepe nero e spezie. Al palato ha una struttura morbida con tannini maturi, equilibrando l'acidità e un cuore di frutta fresca con un finale persistente.
Vuoi ricevere sconti e promozioni riservate?
Modalità di Pagamento
Completa il tuo acquisto in modo facile, semplice e veloce.
Aiuto e Contatti
Info
Via Mastrantuono 48, Maddaloni (CE)
info@dematteoallabrace.it
0823 436819
Orari
Orari Validi per Estate 2021
Lunedì 19:30 – 23:30
Martedì Chiuso
Mercoledì 19:30 – 23:30
Giovedì 19:30 – 23:30
Venerdì 19:30 – 23:30
Sabato 19:30 – 23:30
Domenica 19:30 – 23:30